Il 2 novembre 2025 torna a Cesena il “Giro dei Gessiâ€, storica manifestazione podistica giunta alla sua 48ª edizione, organizzata da UISP Forlì-Cesena con il patrocinio del Comune. Un evento che unisce sport, socialità e valorizzazione del territorio, aperto a tutti – tesserati e non – con proposte per runner esperti, famiglie, bambini ed amici a 4 zampe.
Percorsi per ogni passo
La gara competitiva si snoda su un percorso unico di 16,8 km, con partenza alle ore 9:30 dalla pista di atletica di Cesena, zona Ippodromo. È richiesta la certificazione medica agonistica per l’atletica leggera. Il tempo massimo di arrivo è fissato alle 11:30, e sono previsti ristori lungo il percorso e all’arrivo, oltre a servizio medico con ambulanza e supporto della Polizia Municipale.
Per chi preferisce un approccio più rilassato, sono disponibili camminate ludico-motorie non competitive di 11,5 km, 7,5 km e una speciale passeggiata di 4 km guidata da istruttori UISP, dedicata agli amanti degli animali: il “Gessi DOGSâ€, dove si cammina con il proprio cane. Il contributo organizzativo è di 5 euro.
Spazio ai più piccoli e alle famiglie
Grande attenzione è riservata ai bambini con il “Gessi KIDSâ€, che si svolge sulla pista di atletica ed è suddiviso in categorie per età , dai “Primi Passi†(0-5 anni) fino ai “Cadetti†(14-15 anni), con distanze progressive da 200 a 1500 metri. Per i più piccoli è richiesto il libretto verde, mentre per i ragazzi dai 12 anni in su è obbligatorio il certificato medico agonistico.
Modalità di iscrizione
Le preiscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre 2025 presso gli uffici UISP di Cesena o via email, con modulo e pagamento.
È possibile iscriversi anche la mattina dell’evento entro le ore 9:00, ma senza gadget. Per la gara competitiva, il contributo è di 15 euro in preiscrizione e 20 euro il giorno stesso. I partecipanti riceveranno un pacco gara con gadget tecnico fino a esaurimento (max 400 iscritti), offerto da Caseificio Mambelli e Living Sport.
Un’occasione per scoprire Cesena
Il “Giro dei Gessi†non è solo sport: è anche un’opportunità per esplorare il paesaggio collinare cesenate, tra sentieri immersi nel verde e scorci suggestivi. La manifestazione promuove il turismo attivo e la conoscenza del territorio, valorizzando la bellezza naturale e la cultura locale.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare il sito UISP Forlì-Cesena alla sezione dedicata al Giro dei Gessi
Per la Redazione UISp Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.